home

Numero 0 - giugno 2012
Numero 1 - ottobre 2012
Numero 2 - novembre 2012
Numero 3 - dicembre 2012
Numero 4 - gennaio 2013
Numero 5 - febbraio 2013
Numero 6 - marzo 2013
Numero 7 - maggio 2013
Numero 8 - ottobre 2013
Numero 9 - novembre 2013
Numero 10 - dicembre 2013
Numero 11 - gennaio 2014
Numero 12 - febbraio 2014
Numero 13 - marzo 2014
Numero 14 - aprile 2014
Numero 15 - maggio 2014
home

Care colleghe e cari colleghi,

Questa newsletter è rivolta principalmente ai docenti della scuola secondaria di primo grado che usano o che useranno Pietra viva come libro di testo, ma anche a coloro che, pur insegnando in altri ordini di scuola e pur avendo in adozione altri libri, vogliono comunque avvicinarsi a quella didattica operativa e interdisciplinare che è stata oggetto dei nostri seminari.

In ogni Newsletter troverete due sezioni.
  • La prima sezione tratta un tema particolare, tra cui:
    • la "nuova" didattica collegata a Pietra viva;
    • attività da proporre agli alunni in determinati periodi dell’anno;
    • indicazioni tecniche di vario tipo relative alla multimedialità;
    • strumenti di supporto al lavoro del docente;
    • molto altro ancora.

  • La seconda sezione fornisce materiali di lavoro strettamente legati alle singole parti del manuale consultabili e e scaricabili dal sito scuola.com.
    Alcuni di questi materiali sono pensati per essere proposti agli studenti:
    • QUESTIONARIO: domande a risposta aperta relative alla parte teorica, da proporre alla fine della lezione, per riassumerla, o come compito a casa, per facilitare lo studio o all’inizio della lezione successiva, per riprendere il discorso;
    • MATERIALI MULTIMEDIALI: filmati, file audio, immagini, testi ecc. da abbinare alle Lezioni e alle Schede, in aggiunta a quelli già presenti sul libro digitale.
  • Altri materiali sono rivolti a voi insegnanti:
    • PARLA L’ESPERTO: commento a un documento presente nel testo, che aiuta il docente a presentarlo alla classe
    • PER ALLARGARE L’ORIZZONTE: collegamenti tematici tra le fonti presentate nel manuale.
Ringrazio tutti coloro che con passione hanno dato e daranno il proprio contributo per rinnovare e migliorare l’insegnamento della religione a scuola.
Tommaso Cera
© 2012 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034