Verbale della 3^ seduta - 25 agosto 1944 COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE DELLA CARNIA
Seduta n. 3 – 25-8-1944
Intervengono alla riunione: Cesare per la Valle Alto Tagliamento, Elio per la Val di Gorto, Alfonso per la valle del But, Tredici per la Brigata Garibaldi, Cino da Monte in rappresentanza della Brigata Osoppo, il compagno Nembo e il compagno Bois per la Garibaldi, relatori: Marino, Guelfo ed Amedeo.
1 - E' stabilito che il corpo amministrativo eletto in ogni comune a norma delle decisioni prese al punto 7° del precedente verbale di riunione sarà chiamato Comitato Comunale. Le elezioni avranno luogo per scheda segreta ed avranno diritto al voto i capifamiglia, e pertanto anche le donne quando rivestano tale qualità. Tanto il capoluogo quanto le frazioni hanno diritto ad eleggere i loro rappresentanti in ragione di un rappresentante ogni duecento abitanti o frazione di duecento. Qualora una frazione abbia meno di duecento abitanti avrà diritto ad eleggere un suo rappresentante. In seno al Comitato Comunale, verranno eletti cinque membri con voto deliberativo, mentre gli altri avranno semplicemente voto consultivo. Ogni Comitato Comunale nominerà il proprio Presidente che controllerà l'amministrazione comunale e rappresenterà il Comitato stesso nel Comitato di Valle.
2 - I Presidenti dei Comitati comunali costituiscono il Comitato di Valle.
3 - Il Comitato di Valle nominerà il proprio rappresentante in seno al Comitato Carnico.
4 - Si stabilisce che tutti i podestà sono ormai decaduti dalla carica essendo questa ormai priva di contenuto.
[…]
La seduta si chiude e si rimette la prossima seduta a venerdì 1° settembre p.v. Ad ore 15 in luogo destinato. |