Nella colonna di sinistra della tabella sottostante trovi i titoli dei documenti su cui lavorerai. La prima operazione che devi fare è selezionarli sulla base dei quattro argomenti o percorsi di ricerca di cui è costituito il laboratorio:
La scuola
Il ruolo della donna
L’alimentazione e la vita materiale
Esperienze di democrazia |
|
Perché sono stati scelti questi argomenti?
Perché gli storici che hanno ricostruito, attraverso studi approfonditi, la storia della Repubblica Partigiana della Carnia e del Friuli, sostengono che proprio i temi sopra elencati sono tra i più significativi e originali di quella vicenda storica.
Questa precisazione serve a ricordarti una questione molto importante: l'esperienza didattica che stai per fare nel laboratorio è solo una simulazione, in scala molto ridotta, del vero lavoro di ricerca già compiuto dagli storici professionisti.
Essere consapevole di questo fatto non ti priverà, comunque, della soddisfazione di elaborare in modo autonomo e originale, alla fine di ogni percorso, un “pezzetto” di racconto storico riguardante una fase fondamentale della vita civile del nostro paese.› La selezione dei documenti.pdf |