Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi  
LABORATORIO DI MATEMATICA - esercitazioni svolte e proposte vol. 2
Disequazioni lineari in una incognita   Risoluzione delle disequazioni numeriche (D)
Esercitazioni proposte 1 (D)
Grafici delle funzioni contenenti valori assoluti (D)
Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni con valori assoluti (D)
Esercitazioni proposte 2 (D)
Radicali nell'insieme dei numeri reali   Radici e potenze con esponente frazionario (D)
Esercitazioni proposte 1 (D)
Radicali e grafici di funzioni (D)
Esercitazioni proposte 2 (D)
Equazioni e disequazioni di grado superiore al primo   Risoluzione delle equazioni di secondo grado numeriche (D)
Esercitazioni proposte 1 (D)
Sistemi simmetrici (D)
Esercitazioni proposte 2 (D)
Risoluzione grafica delle equazioni e delle disequazioni di secondo grado numeriche (D)
Risoluzione grafica delle equazioni e delle disequazioni di secondo grado numeriche (E)
Esercitazioni proposte 3 (E)
Equazioni e disequazioni irrazionali   Risoluzione grafica di equazioni irrazionali con radicali quadratici (D)
Esercitazioni proposte 1 (D)
Risoluzione grafica di equazioni irrazionali con radicali non quadratici (D)
Esercitazioni proposte 2 (D)
Retta e trasformazioni geometriche nel piano cartesiano   Distanza tra due punti (D)
Curve algebriche (D)
Due problemi di geometria analitica (D)
Distanza di un punto da una retta (D)
Distanza di un punto da una retta: dimostrazione (D)
Un problema di geometria analitica (D)
Geometria razionale (seconda parte)   Verificare il teorema di Talete (C)
Verificare il teorema di Talete (G)
Esercitazioni proposte 1 (C)
Costruzione di un triangolo simile a un triangolo dato (C)
Esercitazioni proposte 2 (C)
Costruzione del segmento medio proporzionale (C)
Esercitazioni proposte 3 (C)
Costruzione di un rettangolo equiesteso a un trapezio (C)
Costruzione di un triangolo equiesteso a un poligono dato (C)
Costruzione di un triangolo, di un parallelogramma e di un rettangolo di data base equiestesi a un triangolo dato (C)
Esercitazioni proposte 4 (C)
Una trasformazione isometrica: la glissosimmetria (C)
Esercitazioni proposte 5 (C)
Composizione di simmetrie centrali (C)
Esercitazioni proposte 6 (C)
Statistica descrittiva e calcolo delle probabilità (seconda parte)   Simulazione del lancio di due dadi (E)
Lancio di due dadi dodecaedrici (E)
Valor medio e varianza di una variabile casuale (E)
Esercitazioni proposte 2 (E)

© 2010 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034