Trasformazioni inverse

Definizione Data una trasformazione geometrica t, una trasformazione t' per la quale per ogni punto P per cui si ha t(P) = P', si ha t'(P') = P, si chiama trasformazione inversa di t e si indica con t-1.Definizione Una trasformazione geometrica t per la quale, per ogni punto P si ha t[t(P)] = P, si dice involutoria

Una trasformazione involutoria è quindi inversa di sé stessa
Facilmente si enunciano e dimostrano i seguenti risultati.

Teorema Una qualsiasi simmetria è involutoria.

La dimostrazione discende dalla stessa definizione di simmetria.

 

Teorema L’inversa di una traslazione di vettore v è una traslazione di vettore -v.

Ovviamente se da P a P' si passa con un vettore v, per effettuare il contrario basta cambiare il verso al vettore, ottenendo perciò una traslazione di vettore -v.

 

Teorema L’inversa di una rotazione di centro C e angolo a è una rotazione di centro C e angolo (360° - a).

Se P si muta in P' mediante l'arco di circonferenza di centro C e raggio a, per passare da P' a P, bisogna considerare l'arco che con il precedente completa la circonferenza, cioè quello di centro C e misura 360° - a.

Definizione Una trasformazione geometrica si dice diretta se conserva l'orientamento di una figura, si dice contraria se lo inverte

Definizioni

Traslazione

Simmetria centrale

Simmetria assiale

Rotazione

Composizione di trasformazioni

Trasformazioni inverse

Attività di esercitazione e verifica