Determinante
Il termine determinante fu introdotto da Gauss, ma fu Cauchy nel 1812 a
formularne le proprietà. Il determinante è
una funzione che associa ad ogni
matrice un numero reale.
Vi sono vari metodi per calcolare il valore della funzione
determinante. La regola
fondamentale per calcolare il determinante di una matrice
quadrata è espressa dal primo teorema di Laplace: il determinante di una
matrice quadrata di ordine n>1 è rappresentato dalla somma dei
prodotti degli elementi di una riga/colonna moltiplicati per i
rispettivi complementi algebrici.
 |
Osservazioni:
- ll minore complementare Mik dell’elemento aik
della
matrice A di ordine n è il determinante di ordine n-1 ottenuto
sopprimendo la riga i-esima e la k-esima colonna.

-
il complemento algebrico
di aik è il minore complementare dell’elemento aik
della matrice A di ordine n, preceduto dal segno + o dal segno
– a seconda che aik è di classe pari o dispari.

|
Casi particolari
dei determinanti

Proprietà dei determinanti
Osservazione:
|