Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
LABORATORIO DI MATEMATICA - esercitazioni svolte e proposte vol. 1
I numeri
Divisione con resto (D)
Massimo comune divisore e minimo comune multiplo (D)
Frazioni e numeri decimali (D)
Esercitazioni proposte 1
(D)
I linguaggi della matematica
Operazioni insiemistiche (D)
Esercitazioni proposte 1
(D) Insiemi
Enunciati e predicati (D)
Il calcolo degli enunciati (D)
Esercitazioni proposte 2
(D) Logica
Utilizzare le funzioni (D)
Grafici delle funzioni (D)
Grafici delle funzioni (E)
Esercitazioni proposte 3
(E) Funzioni
Calcolo letterale
Valore numerico di un'espressione letterale (D)
Esercitazioni proposte 1
(D)
Operazioni con i polinomi (D)
Esercitazioni proposte 2
(D)
Divisione di polinomi (D)
Esercitazioni proposte 3
(D)
Scomposizione in fattori di polinomi (D)
Esercitazioni proposte 4
(D)
Le frazioni algebriche (D)
Esercitazioni proposte 5
(D)
La scomposizione di un polinomio mediante il teorema e la regola di Ruffini (E)
Esercitazioni proposte 6
(E)
Equazioni lineari in una incognita
Equazioni numeriche intere (D)
Risoluzione immediata delle equazioni numeriche intere (D)
Equazioni letterali intere (D)
Esercitazioni proposte 1
(D)
Sistemi di equazioni lineari
Risolvere sistemi lineari (D)
Risoluzione immediata dei sistemi (D)
Esercitazioni proposte 1
(D)
Risolvere sistemi lineari (E)
Risoluzione grafica di un sistema lineare (G)
Geometria razionale (prima parte)
Somma di due segmenti (C)
Lunghezze dei segmenti (C)
Simmetria rispetto a una retta (C)
Esercitazioni proposte 1
(C)
Il primo criterio di congruenza (C)
Il primo criterio di congruenza (G)
Punto medio e bisettrice (C)
Costruire una macro: realizzare il trasporto di un angolo (C)
Esercitazioni proposte 2
(C)
Costruire un triangolo isoscele applicando la definizione (C)
Proprietą dei triangoli isosceli (C)
Esercitazioni proposte 3
(C)
Segmenti paralleli compresi tra rette parallele (C)
Segmenti paralleli compresi tra rette parallele (G)
Somma degli angoli interni di un triangolo (C)
Somma degli angoli interni di un triangolo (G)
Esercitazioni proposte 4
(C)
Costruzione di un parallelogramma (C)
Una macro per costruire un parallelogramma (C)
Esercitazioni proposte 5
(C)
Costruire un luogo geometrico (C)
Luoghi geometrici (G)
Esercitazioni proposte 6
(C)
Tangenti a una circonferenza (C)
Esercitazioni proposte 7
(C)
Trapezio isoscele circoscritto (C)
Quadrilatero circoscrivibile (C)
Esercitazioni proposte 8
(C)
Statistica descrittiva e calcolo delle probabilitą (prima parte)
Tabelle e diagrammi con il foglio elettronico (E)
Numeri indice (E)
Media aritmetica ponderata (E)
Esercitazioni proposte 1
(E)
© 2010 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034