Home | Problema dei buoi | Paradosso di Zenone | Conigli Fibonacci | Asino e mulo

Asino e mulo in viaggio

Il problema dell’asino e del mulo, riportato nell’Antologia Greca, tra gli Epigrammi raccolti da Metrodoro, è attribuito a Euclide.
L’enunciato del problema è il seguente: “un asino e un mulo viaggiavano insieme, portando un carico di sacchi di grano. L’asino si lamentava per il carico eccessivo. Il mulo gli disse: “Di che cosa ti lamenti? Se tu mi dessi uno soltanto dei tuoi sacchi, io ne avrei il doppio di te. Ma se io ti dessi uno dei miei sacchi, ne avremmo tanti uguali”. Dimmi, o sapiente lettore, quanti sacchi portava l’asino e quanti il mulo?”
Il modello matematico che traduce il problema è un sistema lineare costituito da due equazioni in due incognite.

La soluzione del sistema consiste in sette sacchi di grano per il mulo e cinque per l’asino

Soluzione del sistema con Geogebra e Wiris

    

 

 


Home | Su