Sito dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN), organizzazione fondata nel 1948 e oggi una delle principali autorità in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Dall’IUCN dipende la Commissione Mondiale sulle Aree Protette (WCPA). IUCN e UNEP realizzano insieme il World Database on Protected Areas (WDPA), un inventario completo delle aree protette mondiali (www.wdpa.org)
Sito dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), per la protezione del patrimonio culturale e naturale di eccezionale valore per l’umanità (World Heritage sites).
Sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Fornisce informazioni sulla conservazione della natura in Italia e permette di consultare banche dati e repertori.
Sito dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), un ente pubblico di ricerca, sottoposto alla vigilanza del ministro dell’ambiente, che fornisce numerose banche dati su biodiversità, clima, sviluppo sostenibile ecc.