Home  
Torna indietro... LA LIVREA


Lo stemma degli Sforza ritrae un leone rampante
che tiene con la zampa sinistra un ramo di cotogno
fogliato con frutti d'oro, sovrastato da una corona.



Nel Medioevo e nel Rinascimento i Signori usavano donare ai membri della famiglia e alle persone del loro seguito abiti tinti con i colori araldici della famiglia. Col tempo indossare vesti o panni divisati (cioč di doppio colore) divenne privilegio ambito dai cortigiani, in quanto dimostrava il favore del Signore.
Nella miniatura i compagni di Massimiliano portano calze coi colori della casata sforzesca - bianco e morello - e il rosso dei conti di Pavia.





Bandiera di Massimiliano Sforza,
conte di Pavia e VIII duca di Milano.
La bandiera, bordata con numerose imprese della casa sforzesca, reca il biscione visconteo affiancato dalle tre aquile coronate "poste in palo" riservate ai conti di Pavia. .




Emblema di Milano o di Visconti-Sforza:
d'argento, al biscione d'azzurro, ondeggiante in palo,
coronato d'oro, ingollante un fanciullo ignudo di rosso.


© 2010 De Agostini Scuola