% di popolazione urbana
100
Il planisfero, che puoi ingrandire con lo zoom
o con un doppio click del mouse o del dito, mostra per ogni Paese del mondo il valore del PIL pro capite espresso in dollari USA.
Nel 2015, la media mondiale era di 13.146 dollari USA.
I dati visualizzati nel planisfero riguardano gli anni dal 2007 al 2015 (gli anni si riferiscono all’edizione del Calendario Atlante De Agostini in cui sono stati pubblicati). Ciò ti permette di vedere com’è cambiata la situazione: basta far scorrere il cursore sulla linea del tempo.
Per capire meglio come usare questo strumento ti consigliamo di seguire l'esercitazione guidata che conclude la sezione "INTRO".
Cliccando sulle voci della legenda, sul planisfero si colorano i Paesi con i dati corrispondenti all’anno impostato sulla linea del tempo. Se cambi l’anno sulla linea del tempo nel planisfero si aggiungono i Paesi che in quell’anno hanno raggiunto quel valore.
Cliccando su ogni Stato compare il grafico del PIL pro capite 2006 al 2015 di quello Stato.
Puoi stampare ogni carta tematica che hai prodotto cliccando sul pulsante
.
Per quanto riguarda le regioni geografiche, la classificazione adottata dall’ ONU prevede 22 raggruppamenti di Paesi. Tra questi vi è l’Asia occidentale, che comprende anche Cipro e Turchia. In questa carta e nei grafici, i due Paesi figurano invece nell’Europa meridionale, in sintonia con le più recenti indicazioni didattiche, per facilitare confronti a livello europeo (Cipro infatti fa parte dell’UE, mentre la Turchia è sempre considerata per motivi politici, culturali ed economici come un Paese collegato al continente europeo).
Anche il grafico è relativo al PIL pro capite in dollari USA. I dati possono essere visualizzati a “scala” diversa: singoli Paesi, medie dei continenti e delle grandi aree geografiche (secondo la classificazione dell’ONU); medie dell’Unione Europea e dell’OCSE (gli anni si riferiscono all’edizione del Calendario Atlante De Agostini in cui sono stati pubblicati).
Per capire meglio come usare questo strumento ti consigliamo di seguire l'esercitazione guidata che conclude la sezione "INTRO".
Potrai evidenziare sulla cartina un singolo Paese o tutti quelli che fanno parte di una regione, cliccando sulla relativa barra del grafico.
Cliccando su si aprirà un elenco da cui sarà possibile selezionare Paesi, continenti, aree geografiche e organizzazioni e inserire questi dati nel grafico: così puoi costruire tutti i grafici che vuoi.
Cliccando su verranno rimossi dal grafico tutti i Paesi presenti con i relativi dati, creando la spazio per una nuova selezione di dati.
Cliccando su si riposizioneranno i dati in funzione della loro grandezza ordinandosi in senso crescente o decrescente.
Quando vuoi potrai riportare il grafico al suo aspetto originario cliccando sul pulsante .
Quando cambi l’anno sulla linea del tempo il grafico si aggiorna automaticamente.
Puoi stampare ogni carta tematica che hai prodotto cliccando sul pulsante
.