i confini spazio temporali  
 
linea temporale antico egitto
Il tempo  
La storia degli Ebrei può essere così sintetizzata:

   
Età dei Patriarchi (2000-1200 a.C.). Verso il 1800 a.C tribù nomadi semite si spostarono dalla Mesopotamia in Palestina. Alcune di queste tribù si accodarono agli Hyksos e scesero in Egitto, dove divennero poi suddite del faraone.

Età dei Giudici (1200-1030 a.C.). Nel XIII secolo circa gli Ebrei fecero ritorno in Palestina e si divisero in dodici tribù. La penetrazione in Palestina fu molto lenta e vide un lungo conflitto con i Filistei, uno dei Popoli del Mare.

Età dei Re (1030-926 a.C.). Da questa data cominciano le testimonianze storiche certe. Salirono al trono tre re: Saul, Davide e Salomone. Quest’ultimo fece costruire in Gerusalemme un tempio maestoso in cui fu collocata l’Arca dell’Alleanza.

Dalla divisione del Regno alla deportazione in Babilonia (922-587 a.C.). Alla morte di Salomone, l’ultimo re ebreo, Israele si divise in due regni: quello di Israele e quello di Giuda. Il regno di Israele viene conquistato sanguinosamente dagli Assiri nel 722 a.Ce sparì. I pochi Ebrei superstiti si fusero con altre popolazioni dando origine ai Samaritani. Il regno di Giuda fu conquistato dai babilonesi nel 598 a.C e, dopo un tentativo di ribellione, tutti gli Ebrei furono deportati come schiavi a Babilonia.

Dal rientro in Palestina alla Diaspora (539 a.C-70 d.C.). Nel 539 a.C. i Persiani conquistarono Babilonia e permisero agli Ebrei di tornare in Palestina. Da quel momento gli Ebrei non ebbero più uno Stato indipendente. Prima subirono la conquista di Alessandro Magno, poi dei suoi successori e infine caddero sotto il dominio romano. In seguito a tentativi di rivolta, Gerusalemme venne distrutta per due volte e nel 135 d.C. l’imperatore Adriano trasformò la Palestina in una colonia romana e impedì agli Ebrei di risiedervi. Fin dal 70 d.C. ebbe inizio la Diaspora, ossia la dispersione degli Ebrei in tutto il mondo. Bisognerà arrivare alla fine della Seconda Guerra Mondiale per vedere il ricostituirsi di uno Stato Ebraico.