Lo Spazio
i confini spazio temporali
  Lo spazio

Nel IV millennio a.C. le potenti città-stato dei Sumeri si divisero il territorio della bassa Mesopotamia. Ricordiamo Uruk (dove regnò il mitico Gilgamesh), Ur (la città da cui, secondo la Bibbia, ebbe origine la storia degli Ebrei), Eridu, Lagash (che a metà del III millennio a.C. estese il suo dominio quasi fino alla Siria), Umma, Nippur. Dalla seconda metà del III millennio a.C. molti popoli dominarono sulla Mesopotamia.
Gli Àccadi, che avevano fondato antiche città come Kish e Akkad, diedero origine all’Impero accadico. Da est arrivarono prima i Gutei, che per molti decenni dominarono sui Sumeri, e poi i Cassiti.
Da ovest giunsero gli Amorrei, che fondarono Babilonia e il primo Impero babilonese.
Nel II millennio a.C. iniziò l’espansione degli Assiri: dalle antiche città di Assur e Ninive si diressero a ovest e a sud, e crearono un immenso impero, dal golfo Persico al Mediterraneo.

 
  cartina egitto
   
© 2010 DeAgostini Scuola S.p.A. - Novara