|
Il termine preistoria indica un immenso arco di
tempo che va dai primi segni della comparsa
dell’uomo sulla Terra fino al sorgere delle prime
società urbane e alla nascita della scrittura, all’incirca
nel 3500 a.C., data che segna l’inizio
della “storia” in senso proprio. Si tratta, ed è
necessario tenerlo presente, di indicazioni convenzionali.
Basti pensare al fatto che la stessa
evoluzione dell’uomo lungo la preistoria è stata
diversissima, a seconda delle regioni, del clima
e delle condizioni di vita che si trovò ad affrontare;
e che, ancora oggi, esistono popolazioni
che vivono allo stato primitivo e non conoscono
la scrittura.
|
|