RETTE PERPENDICOLARI
Definizione | |
Due rette incidenti r ed s si dicono tra loro perpendicolari (o ortogonali, o normali) quando formano quattro angoli retti. | |
Teorema | |
Per un punto passa una e una sola retta perpendicolare a una retta data. | |
Definizioni | |
|
COSTRUZIONE DELLA RETTA PERPENDICOLARE
Data una retta r e un punto P esterno a essa, vogliamo condurre la retta
s
perpendicolare a r e passante per P.
Tracciati la retta r e il punto P, costruiamo una
circonferenza φ di
centro P e raggio PT, tale che la circonferenza intersechi la retta r.
Chiamiamo A e B i punti di intersezione di r con
φ. Con lo strumento Circonferenza di
dato centro o con lo strumento Compasso, tracciamo due
circonferenze ω1 e ω2 di centro, rispettivamente,
A e B e
raggi PA, PB. Chiamiamo Q l'ulteriore punto di intersezione fra
ω1
e ω2. La retta PQ č la perpendicolare cercata.
ATTIVITĀ