Il poligono convesso formato da sei lati uguali e sei angoli uguali
si chiama esagono regolare.
Gli assi dei lati di un esagono regolare si incontrano in un unico punto
equidistante da ciascun vertice. Tale punto è il centro della circonferenza
circoscritta all'esagono.
Costruiamo un esagono regolare inscritto in una circonferenza. Tracciata la
circonferenza di centro O e raggio OC, indichiamo con F il punto di intersezione
tra la circonferenza e la retta CO. Tracciamo la circonferenza di centro C
e raggio CO e la circonferenza di centro F e raggio FO. Le circonferenze si
intersecano a due a due nei punti A, B, D, E. Il poligono di vertici ABCDEF è un
esagono regolare inscritto nella circonferenza di centro O.
ATTIVITÀ
Tutti gli esagoni sono inscrittibili in una circonferenza o solo quelli
regolari?
Misura gli angoli interni di un esagono regolare.
Quante sono le diagonali di un esagono? Verifica che il numero di
diagonali è dato dalla formula: n(n-3)/2 , dove n
rappresenta il numero dei lati.
Traccia le diagonali dell'esagono regolare uscenti da uno stesso vertice
e misura gli angoli formati da ciascuna diagonale e la successiva. Che cosa
osservi?