PROPRIETÀ DEGLI ANGOLI AL CENTRO E DEGLI ANGOLI ALLA CIRCONFERENZA
Definizioni
Si chiama angolo al centro di una circonferenza ogni angolo avente il vertice nel centro della circonferenza stessa.
Si chiama arco una parte di circonferenza delimitata da due suoi punti, detti estremi dell'arco.
Si chiama angolo alla circonferenza un angolo con il vertice su
una circonferenza e i lati o entrambi secanti, oppure uno secante e l'altro tangente alla circonferenza.
Teorema
Ogni angolo alla circonferenza è la metà del corrispondente angolo
al centro.
Corollario
Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono su di un medesimo
arco sono fra loro congruenti.
Nella finestra GeoGebra seguente, il valore dell'angolo αviene assegnato muovendo lo slider. Abbiamo fatto in modo che i valori
assunti da αsiano interi, così da facilitare il
confronto con la misura dell'angoloβ. La posizione
del punto C è invece indipendente dalla costruzione.
ATTIVITÀ
Nella finestra di GeoGebra, traccia la retta tangente alla circonferenza
in B. Traccia il segmento AB e misura l'angolo φ
che la tangente forma con AB. Che relazioni intercorrono tra gli
angoli α, β, φ?
Modifica la figura trascinando il punto B finché α = 180°. Studia le proprietà del triangolo ABC. Modifica la posizione
di C e osserva: che cosa cambia e che cosa rimane invariato?