PARALLELOGRAMMA

 
Definizione  
  Si chiama parallelogramma un quadrilatero che ha i lati opposti paralleli.
Teoremi  
  In ogni parallelogramma:
  • una diagonale lo divide in due triangoli congruenti;
  • i lati opposti sono congruenti;
  • gli angoli opposti sono congruenti;
  • le diagonali si dividono scambievolmente a metà.
Teoremi inversi  
  Un quadrilatero convesso con:
  • una diagonale che lo divide in due triangoli congruenti è un parallelogramma;
  • i lati opposti congruenti è un parallelogramma;
  • gli angoli opposti congruenti è un parallelogramma;
  • due lati opposti congruenti e paralleli è un parallelogramma;
  • le diagonali che si dimezzano scambievolmente è un parallelogramma.

 

COSTRUZIONE

Questa è un'Applet Java creata con GeoGebra da www.geogebra.org - Java non risulta installato sul computer in uso - fare riferimento a www.java.com