CRITERI DI SIMILITUDINE DEI TRIANGOLI

Definizione  
  Due triangoli si dicono simili quando hanno gli angoli ordinatamente congruenti e i lati corrispondenti in proporzione.
Primo criterio  
  Due triangoli aventi ordinatamente congruenti gli angoli sono simili.
Secondo criterio  
  Se due triangoli hanno congruenti un angolo e proporzionali i lati che lo comprendono sono simili.
Terzo criterio  
  Due triangoli aventi i lati ordinatamente in proporzione sono simili.

PROPRIETÀ DEI TRIANGOLI SIMILI

Teorema  
  In due triangoli simili, le altezze, le mediane e le bisettrici che escono da vertici corrispondenti sono proporzionali a due lati corrispondenti.

Verificare il teorema precedente modificando le figure seguenti:

 Ogni vertice, una volta selezionato con il mouse, può essere spostato anche agendo sui tasti freccia.

  Questa è un'Applet Java creata con GeoGebra da www.geogebra.org - Java non risulta installato sul computer in uso - fare riferimento a www.java.com  

Teorema  
  I perimetri di due triangoli simili stanno fra loro come due lati corrispondenti.
Teorema  
  Il rapporto delle aree di due triangoli simili è uguale al quadrato del rapporto di similitudine, ossia al rapporto dei quadrati delle misure di due lati omologhi.

Verificare i teoremi precedenti modificando le figure seguenti:

Questa è un'Applet Java creata con GeoGebra da www.geogebra.org - Java non risulta installato sul computer in uso - fare riferimento a www.java.com