Nel suo libro "Sulle spirali", Archimede dà una descrizione cinematica della curva: la
spirale è la traiettoria descritta da un punto che si muove con velocità uniforme su una semiretta che ruota uniformemente intorno al polo.
L’equazione polare della spirale archimedea è:

Modificando il parametro a, la spirale ruoterà, mentre il parametro b controlla la distanza tra i bracci, che per tale spirale è sempre costante.
Osservazioni
- La spirale di Archimede presenta due bracci, uno per θ > 0 e l'altro per θ < 0, ed entrambi si congiungono nel polo.
|

|
 |
|
- Si può ipotizzare tale spirale come un sottile filo avvolto su un rocchetto; dove r
corrisponde alla lunghezza del filo srotolato dal rocchetto e la circonferenza di
quest’ultimo corrisponde alla distanza fra le spire.
|
 |
Applicazioni:
Curiosità
-
Xah Lee diede un’interpretazione artistica alla spirale archimedea
|